Les amants de Montparnasse (Montparnasse 19)
Centenario della scomparsa di Amedeo Modigliani – 2020 Proiezione online del film di Jacques Becker La collaborazione tra gli Istituti di Sydney e Melbourne continua e si rafforza. Oltre alle conferenze di Costantino D’Orazio da Caravaggio al Futurismo (maggiori info su www.iicsydney.esteri.it) commemoriamo insieme Amedeo Modigliani in occasione del centesimo anniversario della sua scomparsa. Grazie alla […]
Leggi di più#PlayBack: Compagnia teatrale Pippo Delbono
Quattro spettacoli teatrali in live streaming Nel mese di aprile, in pieno lockdown, Emilia Romagna Teatro Fondazione e la Compagnia Pippo Delbono hanno preso parte al programma #laculturanonsiferma, festival digitale creato dalla Regione Emilia Romagna con gli Enti Culturali del territorio, rendendo disponibili alla visione gratuitamente i film di alcuni spettacoli del repertorio della Compagnia. […]
Leggi di piùFellini Retrospective
Celebrazioni centenario della nascita di Federico Fellini – 2020 Torniamo al cinema con una retrospettiva dedicata al grande regista italiano! L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di presentare, in collaborazione con il Ritz Cinema di Randwick, una retrospettiva dedicata al grande regista Federico Fellini, in occasione del centenario della sua nascita (1920-2020). È […]
Leggi di piùFellini Retrospective: Lo sceicco bianco
Celebrazioni centenario della nascita di Federico Fellini Il primo film presentato nell’ambito della Fellini Retrospective, realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney in collaborazione con il Ritz Cinema di Randwick in occasione del centenario della nascita del grande maestro del cinema italiano, è Lo sceicco bianco (1952). La retrospettiva, organizzata dalla direzione del Ritz, ha […]
Leggi di piùMostra fotografica SUPERNATURA di Annamaria Belloni
Head On Photo Festival – Waverley Council L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di poter riproporre dal vivo, in collaborazione con Head On Photo Festival e con il Waverley Council, la mostra fotografica Supernatura dell’artista italiana Annamaria Belloni. Dieci opere che già hanno fatto parte della mostra inserita nell’edizione online 2020 del Festival Head On […]
Leggi di piùWebinar d’arte: Michelangelo, la potenza del corpo
Verità, potere e desiderio: un viaggio nelle emozioni della storia dell’arte italiana Conferenza del Prof. Costantino D’Orazio Per guardare la precedente conferenza clicca qui Gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e Melbourne sono lieti di presentare la seconda conferenza online tenuta dal Prof. Costantino D’Orazio, uno dei più famosi critici d’arte italiani. Il Prof. […]
Leggi di piùLa dolce vita (proiezione online)
Bittersweet…such is life – Vite in agrodolce L’Istituto Italiano di Cultura, grazie ad un’altra delle proprie consolidate collaborazioni locali – quella con il CPAC (Casula Powerhouse Arts Centre) – è lieto di poter confermare l’offerta, pur se rimodulata e proposta online, di una serie di proiezioni cinematografiche. Si tratta della versione ridotta della serie di […]
Leggi di piùBittersweet…such is life – Vite in agrodolce (serie di proiezioni online)
L’Istituto Italiano di Cultura, grazie ad un’altra delle proprie consolidate collaborazioni locali – quella con il CPAC (Casula Powerhouse Arts Centre) – è lieto di poter confermare l’offerta, pur se rimodulata e proposta online, di una serie di proiezioni cinematografiche. Si tratta della versione ridotta della serie di cinema italiano contemporaneo intitolata Bittersweet…such is life […]
Leggi di piùTerza edizione Fare Cinema
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di mettere a disposizione sui propri social media e sul proprio canale YouTube i contenuti della terza edizione del progetto Fare Cinema.Lanciato nel 2018 e organizzato dal MAECI in collaborazione con MiBACT, ANICA, ICE e Istituto Luce – Cinecittà, il progetto Fare Cinema è la rassegna tematica […]
Leggi di piùWebinar d’arte: Verità, potere e desiderio: un viaggio nelle emozioni della storia dell’arte italiana
Serie di conferenze online tenute dal critico d’arte Costantino D’Orazio Cari amici, come sapete, a causa dell’emergenza COVID-19 l’Istituto ha sospeso gli eventi che prevedono la vostra presenza in Istituto o presso le altre entità culturali con cui collaboriamo. Per reagire positivamente abbiamo trasformato i corsi di lingua e cultura italiana in corsi online, che […]
Leggi di più