Soirée di fine anno @ l’Istituto
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitare studenti, soci e sostenitori dell’Istituto all’evento di chiusura del 2019. Nel corso della serata verrà presentato il programma dei corsi e degli eventi culturali del 2020 mentre il pubblico potrà assaporare un rinfresco in stile italiano. Tutti coloro che hanno già partecipato alle soirées organizzate dall’Istituto negli […]
Leggi di piùLa dieta mediterranea: dove il gusto va di pari passo con la salute
Conferenza del Prof. Luigi Fontana, Charles Perkins Centre, University of Sydney IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Educazione alimentare: la cultura del gusto QUESTO EVENTO E’ SOLD OUT In occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il cui tema è quest’anno è Educazione alimentare: la cultura del gusto, l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùDegustazione di oli extravergine di oliva
IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Educazione alimentare: la cultura del gusto EVENTO RISERVATO AI SOCI In occasione della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto di Cultura Sydney, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia, ENIT, ICE, Camera di Commercio e Barilla, è lieto di presentare quest’imperdibile evento culinario. In questo seminario, […]
Leggi di piùGli ultimi saranno ultimi
Cinema Italia Life in a Time of Crisis – An Italian Perspective L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare l’inizio di una collaborazione con Palace Cinemas all’interno della quale verranno presentate una serie di proiezioni e retrospettive dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali più significativi della vita italiana oltre che a […]
Leggi di piùIl vero Codice Da Vinci
Conferenza del matematico e saggista Italiano Piergiorgio Odifreddi L’Ambasciata d’Italia di Canberra, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, è lieta di presentare una conferenze del del noto matematico, saggista Italiano e appassionato di storia delle scienze Piergiorgio Odifreddi. In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, la conferenza di […]
Leggi di piùLe Prospettive e le Emozioni dell’Arte
Conferenza del matematico e saggista Italiano Piergiorgio Odifreddi In dialogo con lo storico d’arte Costantino D’Orazio. L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di presentare una conferenze del matematico, logico, saggista e appassionato di storia delle scienze Piergiorgio Odifreddi, che dialogherà sul tema con lo storico d’arte e saggista Costantino D’Orazio. In un unico evento […]
Leggi di piùCi vuole un fisico
Of Love and Friendship L’Istituto Italiano di Cultura vuole rinnovare anche nel 2019 la proficua collaborazione instaurata con il Casula Powerhouse Arts Centre, proponendo una rassegna intitolata Of Love and Friendship, nel corso della quale verranno proiettati una serie di film prodotti negli ultimi anni ispirati ad una tematica che sicuramente tocca la maggior parte […]
Leggi di piùIl vero Codice Da Vinci
Conferenza del matematico e saggista Italiano Piergiorgio Odifreddi L’Ambasciata d’Italia di Wellington, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, è lieta di presentare un ciclo di conferenze del noto matematico, saggista Italiano e appassionato di storia delle scienze, Piergiorgio Odifreddi. In occasione del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, le conferenze […]
Leggi di piùLa Commedia dell’Arte nel balletto e il metodo Cecchetti
Conferenza di Elisabetta Peruzzi, Università di Sydney XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’italiano sul palcoscenico In occasione della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema è quest’anno è L’italiano sul palcoscenico, l’Istituto Italiano di Cultura e Cecchetti Ballet Australia hanno il piacere di presentare una conferenza dedicata alla Commedia dell’arte e […]
Leggi di piùSculpture by the Sea
FILTER dello sculture italiano Perron Una scultura dell’artista italiano Maurizio Perron è stata nuovamente selezionata per la mostra internazionale Sculpture by the Sea, che inizierà il prossimo 24 ottobre a Sydney. Sculpture by the Sea, fondata nel 1997, può essere considerata una delle più grandi esposizioni al mondo, con elevatissime presenze di pubblico. Per l’evento, […]
Leggi di più