THE VALLEY OF SHADOWS. Mostra di fotografie di Camillo Pasquarelli
Festival di fotografia HEAD ON L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di rinnovare anche nel 2019 la sua collaborazione con lo Head On Photo Festival presentando presso il Paddington Town Hall la mostra The Valley of Shadows del fotografo Camillo Pasquarelli. L’Istituto ospiterà inoltre all’interno della rassegna la mostra Hands della fotografa Monia […]
Leggi di piùHANDS. Mostra di fotografie di Monia Merlo
Festival di fotografia HEAD ON L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di rinnovare anche nel 2019 la sua collaborazione con lo Head On Photo Festival presentando la mostra Hands della fotografa Monia Merlo. L’Istituto ospiterà inoltre all’interno della rassegna la mostra The Valley of Shadows del fotografo Camillo Pasquarelli, che verrà esposta presso […]
Leggi di piùRiccardo Tesi & Banditaliana @ Django Bar
Il gruppo Riccardo Tesi & Banditaliana presenta un concerto presso il Django Bar di Marrickville all’interno del suo tour australiano Argento, inteso a festeggiare i 25 anni di carriera del gruppo. Nel corso del tour Banditaliana presenterà un ventaglio di nuove canzoni e composizioni strumentali che profumano di Mar Mediterrano, da sempre fonte di ispirazione […]
Leggi di piùRiccardo Tesi & Banditaliana: “Argento Tour”
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare una lezione-concerto con un gruppo storico del panorama della world music italiana, Riccardo Tesi & Banditaliana, che nell’aprile-maggio 2019 visiteranno l’Australia con un tour dal titolo Argento inteso a festeggiare i 25 anni di carriera del gruppo. Nel corso del tour Banditaliana presenterà un ventaglio di nuove […]
Leggi di piùScusate se esisto
Of Love and Friendship L’Istituto Italiano di Cultura vuole rinnovare anche nel 2019 la proficua collaborazione instaurata con il Casula Powerhouse Arts Centre, proponendo una rassegna intitolata Of Love and Friendship, nel corso della quale verranno proiettati una serie di film prodotti negli ultimi anni ispirati ad una tematica che sicuramente tocca la maggior parte […]
Leggi di piùCinema Italia
Life in a Time of Crisis – An Italian Perspective L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare l’inizio di una collaborazione con Palace Cinemas all’interno della quale verranno presentate una serie di proiezioni e retrospettive dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative […]
Leggi di piùPosti in piedi in paradiso
Cinema Italia Life in a Time of Crisis – An Italian Perspective L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare l’inizio di una collaborazione con Palace Cinemas all’interno della quale verranno presentate una serie di proiezioni e retrospettive dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali più significativi della vita italiana oltre che a […]
Leggi di piùSanremo Giovani World Tour
Rivedi il concerto a SYn Einar, Federica Abbate, Deschema, La Rua e Nyvinne sono i protagonisti della tournée Sanremo Giovani World Tour che li porta ad esibirsi dal vivo a Tunisi, Tokyo, Sydney, Buenos Aires, Toronto, Barcellona e Bruxelles. Gli artisti hanno conquistato il loro posto nel tour salendo sul podio di Sanremo Giovani, andato […]
Leggi di piùDentro il design italiano: oltre la sua patina raffinata
III Giornata del Design Italiano nel Mondo – Sydney Design Festival In occasione della III Giornata del Design Italiano nel Mondo e del Sydney Design Festival 2019, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha invitato Arturo Tedeschi, architetto e designer computazionale di base a Milano, a partecipare ad un simposio dedicato al tema del Sydney […]
Leggi di piùVIVA V.E.R.D.I: Un gigante dell’opera italiana
Serie di lezioni tenute da Murray Dahm (di Opera Bites) Murray Dahm e l’Istituto Italiano di Cultura presentano una serie di lezioni informative e divertenti che esploreranno le opere più famose di Giuseppe Verdi. Giuseppe Verdi (1813-1901) è uno dei più grandi e venerati compositori operistici al mondo. Molte delle sue opere (Nabucco, La Traviata, […]
Leggi di più