Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 08 Ago 2019Gio 08 Ago 2019
Leonardo Da Vinci – La scienza prima della scienza

  L’Istituto Italiano di Cultura in Sydney è lieto di ospitare la conferenza del Prof. Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale delle Scienze e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano. “Leonardo da Vinci è un’icona culturale globale, simbolo di curiosità e conoscenza interdisciplinare. La sua capacità di osservazione della natura e il suo metodo […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Ago 2019Mar 06 Ago 2019
Il sole dentro

Of Love and Friendship L’Istituto Italiano di Cultura vuole rinnovare anche nel 2019 la proficua collaborazione instaurata con il Casula Powerhouse Arts Centre, proponendo una rassegna intitolata Of Love and Friendship, nel corso della quale verranno proiettati una serie di film prodotti negli ultimi anni ispirati ad una tematica che sicuramente tocca la maggior parte […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Ago 2019Ven 02 Ago 2019
Concerto del Duo Gianluca Littera (armonica) e Fabio Gorlier (pianoforte)

Suono Italiano 2019. Programma musicale annuale dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney L’Istituto Italiano di Cultura prosegue con il ciclo di concerti Suono Italiano Sydney, ciclo reso possibile grazie alla collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, ente nato nel 1978 con lo scopo di contribuire allo sviluppo e alla promozione all’estero della […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Ago 2019Gio 01 Ago 2019
Concerto del Duo Gianluca Littera (armonica) e Fabio Gorlier (pianoforte) – CANBERRA

Suono Italiano 2019. Programma musicale annuale dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney L’Istituto Italiano di Cultura prosegue con il ciclo di concerti Suono Italiano Sydney, ciclo reso possibile grazie alla collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, ente nato nel 1978 con lo scopo di contribuire allo sviluppo e alla promozione all’estero della […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Lug 2019Gio 25 Lug 2019
Poesia e Palcoscenico: La Compagnia delle Poete

Seminario con Alice Loda e Valentina Gosetti In questo seminario parleremo di poesia e palcoscenico e in particolare forniremo una panoramica sulla Compagnia delle Poete, un progetto basato in Italia che coinvolge un collettivo di autrici translingui che hanno in comune traiettorie poetiche in lingua italiana. La Compagnia delle Poete è stata fondata dall áutrice […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Lug 2019Mar 20 Ago 2019
Artiste italiane del XVI e XVII secolo

I grandi artisti italiani del XVI e XVII secolo non hanno bisogno di presentazioni: Raffaello, Tiziano, Tintoretto e Caravaggio. Eppure inevitabilmente, quando compiliamo queste liste, pensiamo sempre al lavoro degli uomini. Quando pensiamo al lavoro delle donne artiste nel Rinascimento e nel Barocco italiano, dobbiamo porci molte domande difficili. Hanno prodotto delle opere, e quanti […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Lug 2019Sab 07 Set 2019
DESIGNED IN ITALY, MADE IN AUSTRALIA. I capolavori di Pier Luigi Nervi in Australia

  A cura di Paolo Stracchi.     Pier Luigi Nervi (1891-1979) fu un ingegnere strutturale, ma anche un rivoluzionario capomastro, architetto e artista italiano, che ha forgiato, attraverso l’invenzione del “Sistema Nervi” una nuova estetica strutturale per l’architettura moderna.In Australia, il Sistema Nervi è stato adottato per la prima volta con la costruzione dell’Australia Square […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Giu 2019Gio 27 Giu 2019
Storia culturale della canzone italiana

Incontro con Jacopo Tomatis L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di ospitare il musicista, musicologo e giornalista musicale piemontese Jacopo Tomatis che presenterà la sua prima monografia dal titolo Storia culturale della canzone italiana, edita da Il Saggiatore nel 2019. Il libro è frutto di un lavoro di ricerca durato più di dieci […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2019Ven 14 Giu 2019
Concert Viti-Seccafieno at the Sydney Opera House

Trumpet RhapsodyLuca Seccafieno, TrumpetFabrizio Viti, Piano Continuing on their world tour – from Carnegie Hall in New York to Renzo Piano’s Parco della Musica in Roma – Luca Seccafieno and Fabrizio Viti arrive for a one night only performance at the Sydney Opera House with a program focused on rhapsodic style. The first half of the […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Giu 2019Gio 13 Giu 2019
Come nasce Trumpet Rhapsody

Lezione-concerto con Fabrizio Viti e Luca Seccafieno L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare il duo musicale composto dal pianista Fabrizio Viti e dal trombettista Luca Seccafieno, in un concerto-lezione in cui verrà presentato il concerto Trumpet Rhapsody che verrà eseguito il giorno seguente, 14 giugno, presso la Utzon Room della Sydney Opera House. […]

Leggi di più