Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Leonardo Da Vinci – La scienza prima della scienza

 aaa logo 500 anni leonardo rova

L’Istituto Italiano di Cultura in Sydney è lieto di ospitare la conferenza del Prof. Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale delle Scienze e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano.

“Leonardo da Vinci è un’icona culturale globale, simbolo di curiosità e conoscenza interdisciplinare. La sua capacità di osservazione della natura e il suo metodo di lavoro costituiscono una preziosa eredità per la società contemporanea, ispirando ricercatori, scienziati e innovatori nella definizione di nuovi modelli di costruzione della conoscenza. Il Professor Fiorenzo Galli, in un piacevole racconto della trasversalità del pensiero di Leonardo da Vinci, ne dimostrerà la freschezza e la profonda attualità.”

dg fiorenzo galli 02Fiorenzo Galli nasce a Milano nel 1955,  è laureato in Politica Economica e Finanziaria all’Università degli Studi di Milano. Sposato, due figli, ufficiale degli Alpini, ha un passato di imprenditore nel settore elettromeccanico in un’azienda di famiglia. È Direttore Generale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci dal 2001.

Dal 2007 è Professore di Museologia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano e tiene lezioni, nonché Corsi e Master in altre Università. A partire dal 1983 ha ricoperto incarichi in Confindustria e in Assolombarda, di cui è stato Presidente dei Giovani Industriali, componente del Comitato di Presidenza, del Consiglio Direttivo, della Giunta e del Collegio dei Probiviri. È componente del Kuratorium del Deutsches Museum di Monaco di Baviera; del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 2019 di Leonardo da Vinci, del MIBAC; del Comitato per lo Sviluppo della Cultura Scientifica e Tecnologica del MIUR; del Gruppo di Lavoro “Expo Dubai 2020” e di diversi comitati scientifici.Partecipa come relatore a numerosi congressi internazionali, ha scritto oltre un centinaio di contributi e articoli sulla cultura scientifica.

Autore del volume “Milano e le sue rotte obbligate – Appunti per una cittadinanza sostenibile” (1° Premio Nazionale Divulgazione Scientifica 2016 -Scienze giuridiche, economiche e sociali) e della sua versione in inglese “Notes on sustainable citizenship”, Edizioni Angelo Guerini e Associati Srl.

 logo1

Ingresso gratuito. Posti limitiati

Prenotazione obbligatoria www.eventbrite.com.au

Sponsor: Mezzacorona Wines mezzacorona