Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>STORIAESCIENZEUMANE</span>
Eventi
14 Marzo 2023
The Forgotten Front. La resistenza a Bologna

Documentario sulla lotta partigiana a Bologna In occasione della ricorrenza del 25 Aprile per la Festa della Liberazione, la Società Dante Alighieri di Sydney, la National Italian Australian Women’s Association (N.I.A.W.A.), e l’Istituto Italiano di Cultura presentano The Forgotten Front, un documentario girato nel 2020 da Lorenzo K. Stanzani e Paolo Soglia che racconta la […]

Leggi di più
Eventi
12 Gennaio 2023
La lettera dà vita. Letture sulla Shoah

Giornata della Memoria 2023 Nel 2000 il Governo italiano ha istituito la Giornata della memoria per ricordare le vittime dell’atrocità nazista. Da allora e ogni anno, in Italia e all’estero, il 27 gennaio, come da risoluzione ONU datata 2005, tutti gli attori del Sistema Paese commemorano le vittime dell’Olocausto e del nazismo. Il secondo evento […]

Leggi di più
Eventi
5 Gennaio 2023
Giornata della Memoria 2023

Nel 2000 il Governo italiano istituì la Giornata della memoria per ricordare le vittime dell’atrocità nazista. Da allora e ogni anno, in Italia e all’estero, il 27 gennaio, come da risoluzione ONU datata 2005, tutti gli attori del Sistema Paese commemorano le vittime dell’Olocausto e del nazismo. L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney da alcuni […]

Leggi di più
Eventi
11 Aprile 2022
ICCIAUS Young Professional Networking Event

Iniziativa volta a favorire le giovani generazioni di italiani e australiani La Camera di Commercio e Industria Italiana (ICCIAUS), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale d’Italia e ARIA, è lieta di presentare l’evento inaugurale Young Professionals Networking Event, un’iniziativa creata dall’ICCIAUS per promuovere la generazione di italiani e Australiani sotto i […]

Leggi di più
Eventi
20 Gennaio 2022
1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione

Mostra virtuale sul canale “Italiana” Un percorso espositivo e un video-progetto per raccontare la costruzione dell’Italia unita e il ruolo delle comunità ebraiche italiane. In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia, la Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno organizzato la mostra […]

Leggi di più
Eventi
22 Dicembre 2021
Giornata della memoria 2022

Con la legge 211 del 2000, il Governo italiano ha istituito la Giornata della memoria. Da allora e ogni anno, in Italia e all’estero, tutti gli attori del Sistema Paese commemorano le vittime dell’Olocausto e del nazismo. Il 27 gennaio, giorno in cui le truppe sovietiche abbatterono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, fu […]

Leggi di più
Eventi
7 Giugno 2021
Webinar: Dopo la pandemia. Il posto dell’Italia nel mondo

Conversazione con il Dott. Ric. Gabriele Abbondanza (University of Sydney e IAI) La pandemia da COVID-19 ha scosso il mondo in un modo che non ha precedenti nella storia recente. L’Italia è stata uno dei primi Paesi occidentali ad esserne colpito, sebbene la situazione sia sempre più sotto controllo grazie a vaccini e politiche specifiche. […]

Leggi di più
Eventi
2 Marzo 2021
The European Exchange

L‘Australia e l’Europa sono forse più lontane che mai? Il Goethe Institut ospita due eventi, uno a Melbourne e il secondo a Sydney, che intendono prendere in esame le relazioni di lunga data fra l’Australia e l’Europa. Potrà una nuova riflessione sugli scambi tra Australia ed Europa ravvivare il nostro futuro? Come possiamo rimanere in […]

Leggi di più
Eventi
13 Gennaio 2021
Giorgio Perlasca, un eroe italiano

Giornata della Memoria 2021 In occasione della Giornata della Memoria, che si celebra in tutto il mondo il 27 gennaio di ogni anno per commemorare il giorno in cui le truppe russe entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz (27 gennaio 1945), gli Istituti Italiani di Cultura di Sydney e di Melbourne, in collaborazione con […]

Leggi di più
Eventi
22 Luglio 2019
Leonardo Da Vinci – La scienza prima della scienza

  L’Istituto Italiano di Cultura in Sydney è lieto di ospitare la conferenza del Prof. Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale delle Scienze e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano. “Leonardo da Vinci è un’icona culturale globale, simbolo di curiosità e conoscenza interdisciplinare. La sua capacità di osservazione della natura e il suo metodo […]

Leggi di più