Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PUCCINI CENTENNIAL NIGHT serata musicale/gastronomica per celebrare l’anniversario della morte di Giacomo Puccini

7-Dicembre-Puccin

 

Il 2024 segna il centenario della morte del grande compositore toscano Giacomo Puccini, uno dei più acclamati musicisti italiani di tutti i tempi nel campo della musica lirica.

Opere come La bohème (1896), Tosca (1900), Madama Butterfly (1904) e Turandot (1926, completata da Franco Alfano), sono ancora oggi tra le più rappresentate in assoluto in tutto il mondo ed hanno portato prestigio assoluto al movimento musicale italiano nel mondo.

Ben nota è per altro la passione che Puccini aveva per la gastronomia e per gli appuntamenti conviviali. Anche dopo gli anni delle ristrettezze economiche, durante i quali cucinare i propri pasti fu un obbligo, Puccini continuò a coltivare l’arte del cucinare, mettendosi all’opera sopratutto per la rumorosa schiera degli amici di Torre del Lago (LU), un gruppo di artisti e scrittori che incontrava presso la bettola La capanna di Giovanni dalle bande nere che in suo onore fu da subito ribattezzata Club La Bohème.

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney celebra la grandeur del compositore lucchese organizzando una serata di musica ed enogastronomia in sintonia con la vita e l’arte di Giacomo Puccini. Una cena a tema che vedrà nel corso della serata alcuni artisti locali esibirsi con alcune delle arie pucciniane più note.

L’evento si terrà in quello che negli anni è diventato un punto di ritrovo per antonomasia degli amanti dell’Opera di Sydney che alla buona musica amano accoppiare la buona cucina: il ristorante Alfredo Authentic Italian Restaurant del Cav. Alfredo Bovier, sito al 16 Bulletin Place, Sydney (Circular Quay).

Bovier è stato l’ideatore delle celeberrime “Opera nights” durante le quali alla cena con menù autenticamente italiano faceva seguito l’esibizione di artisti locali – alcuni dei quali sono nel frattempo diventati star di livello internazionale – che eseguivano brani di Verdi, di Rossini, di Leoncavallo, dello stesso Puccini e di tanti altri.

Le quattro portate del menu, faranno riferimento a ricette della tradizione toscana.

Il costo della serata, che include cena e spettacolo operistico, è fissato in AU$ 150, bevande escluse.

Quanti interessati sono pregati di utilizzare il link Humanitix qui messo a disposizione: al momento della prenotazione sarà richiesto il versamento di una caparra pari al 50% del costo del biglietto. Il rimanente 50% potrà essere versato al termine della serata.

Per prenotazioni: HUMANITIX