Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

St. Alì Italian Film Festival 2024

sddefault

E’ con grande piacere che l‘Istituto Italiano di Cultura propropone una partnership culturale con il 25º St Ali Italian Film Festival, co-presentando due film straordinari: Gloria!, di Margherita Vicario e Parthenope di Paolo Sorrentino. Il festival si svolgerà dal 18 settembre al 16 ottobre in diverse sedi a Sydney, offrendo al pubblico il meglio del cinema italiano contemporaneo e classico.

Serata d’Inaugurazione: “Gloria!” | Mer 18 settembre, 19:30, Palace Norton Street

 

Il festival apre con l’esuberante film Gloria!, scritto e diretto dalla talentuosa attrice e cantante italiana Margherita Vicario. Ricca di musica, questa appassionante storia racconta la storia di una domestica di second’ordine in un’orfanatrofio veneziano, il cui talento nascosto innesca una piccola rivoluzione. La serata inaugurale sara’ inoltre particolarmente speciale per la presenza a Sydney della regista Margherita Vicario.

Presentazione Speciale: “Parthenope” di Paolo Sorrentino | Ven 27 settembre, 19:15, Palace Moore Park

 

 

La seconda presentazione supportata dall’Istituto e’ quella di Parthenope, uno dei film di punta del festival, diretto dal premio Oscar Paolo Sorrentino. Di grande intensita’ visiva ed emotivamente coinvolgente, questo film racconta la storia di una donna napoletana che porta il nome della sirena mitologica che un tempo diede il nome alla città di Napoli. Con la fotografia straordinaria di Daria D’Antonio ed i costumi raffinati di Saint Laurent, Parthenope si preannuncia un’esperienza cinematografica indimenticabile.

Fondato nel 2000 da Antonio Zeccola, l‘Italian Film Festival è un brillante esempio delle notevoli storie di successo migratorio in Australia. Zeccola, che ha costruito l’unica rete nazionale di cinema boutique in Australia, ha avuto il merito di riconoscere la necessità di un festival dedicato al cinema italiano. Il festival continua a presentare il meglio del cinema italiano contemporaneo e classico da oltre due decenni. L’anno scorso, ha attirato oltre 84.000 spettatori a livello nazionale, portando grande risalto alla lingua e alla cultura italiana.

Per prenotazioni click QUI