Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 26 Mag 2022Gio 26 Mag 2022
My People. La mia gente di Oodgeroo Noonuccal, tradotto (e interpretato) da Margherita Zanoletti

Le celebrazioni per il centenario della nascita della grande autrice australiana Oodgeroo della tribù Noonuccal (1920-993) proseguono. In collaborazione con Mimesis Edizioni, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il volume a cura di Margherita Zanoletti My People. La mia gente, la prima edizione critica della più ampia e diffusa antologia poetica di Oodgeroo. In […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Mag 2022Ven 20 Mag 2022
Universi Paralleli

Omaggio a Franco Battiato L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Co.As.It  di Sydney, sotto la direzione artistica di Chisari (nome d’arte di Maurizio Chisari) , sono lieti di presentare Universi Paralleli, un concerto dedicato al leggendario cantautore italiano Franco Battiato. Il concerto, ideato da Lillo Guarneri – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura – si […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mag 2022Mer 18 Mag 2022
Io sono Li

Cinema Italia 2022 – Italia multietnica: i nuovi italiani L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova ancora una volta nel 2022 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando unciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative del cinema italiano, incluse […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Mag 2022Ven 06 Mag 2022
L’intervallo

Un’altra Italia: storie, relazioni ed emozioni nel cinema italiano di inizio millennio Il 2022 segna l’ottavo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l’organizzazione di rassegne cinematografiche che hanno come focus la produzione […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Mag 2022Lun 27 Giu 2022
La grande bellezza (nascosta) dell’Italia

Storia e arte nei siti patrimonio dell’UNESCO Con la Dr Kathleen Olive Parte II: L’Italia romana e la sua eredità medievale Molti dei siti italiani Patrimonio dell’Umanità sono famosi e attirano migliaia di turisti ogni anno, dal centro storico di Firenze al sito archeologico di Pompei, all’Ultima Cena di Leonardo e alla Torre Pendente di […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Apr 2022Mer 27 Apr 2022
Alì ha gli occhi azzurri

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova ancora una volta nel 2022 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando unciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative del cinema italiano, incluse quelle affacciatesi solo di recente alla notorietà. Il ciclo […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Apr 2022Mer 16 Nov 2022
Cinema Italia 2022

Italia multietnica: i nuovi italiani L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova ancora una volta nel 2022 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando unciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative del cinema italiano, incluse quelle affacciatesi solo di […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Apr 2022Mer 27 Apr 2022
ICCIAUS Young Professional Networking Event

Iniziativa volta a favorire le giovani generazioni di italiani e australiani La Camera di Commercio e Industria Italiana (ICCIAUS), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale d’Italia e ARIA, è lieta di presentare l’evento inaugurale Young Professionals Networking Event, un’iniziativa creata dall’ICCIAUS per promuovere la generazione di italiani e Australiani sotto i […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Apr 2022Mar 03 Mag 2022
Cinema Reborn 2022

Festival del Cinema Restaurato Cinema Reborn Film Festival è un evento annuale creato da una comunità di appassionati di cinema, programmatori, registi, storici dello schermo e critici. Il focus del festival è la conservazione del patrimonio cinematografico internazionale e la ricerca sulla lunga storia della Settima Arte, sull’attività mondiale di restauro cinematografico e sui tesori […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Apr 2022Gio 14 Apr 2022
Un viaggio nel regno della neurochirurgia e delle neuroscienze computazionali

Conferenza del Professor Antonio Di Ieva (Macquarie University) Per celebrare la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitare i suoi soci e sostenitori ad un’affascinante conferenza che tratterà un tema estremamente attuale, ovvero l’applicazione dell’intelligenza artificiale ad una miriade di campi scientifici, in particolare quello medico. La conferenza […]

Leggi di più