Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 22 Feb 2022Mar 22 Feb 2022
Giorgione dopo Sydney- Ipotesi di ricerca

Nel 2017, sull’ultima pagina di un’edizione della Divina Commedia di Dante stampata nel 1497 a Venezia da Pietro de’ Quarenghi e conservata presso la Fisher Library della University of Sydney, è stata scoperta un’annotazione a mano posta sopra uno schizzo in gesso rosso di una Madonna con bambino che potrebbe essere dell’artista rinascimentale italiano Giorgione. […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Feb 2022Dom 27 Feb 2022
Europa! Europa Film Festival

La proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e Moving Story Entertainment, ente che gestisce il Cinema Ritz di Randwick, annovera una nuova realtà. Si tratta della prima edizione del Festival di Cinema Internazionale denominato Europa! Europa la cui programmazione intende soddisfare la crescente richiesta del pubblico locale di cinema proveniente dal nostro continente. Lo […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Feb 2022Dom 13 Feb 2022
Antenna Documentary Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di confermare una collaborazione ormai consolidata, quella con l’Antenna Documentary Film Festival, anche per l’edizione 2022, con una programmazione risalente al 2021 che nella seconda metà dello scorso anno fu purtroppo posticipata a causa della crisi pandemica. Una collaborazione ormai decennale che nel corso degli anni ha […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Gen 2022Lun 28 Mar 2022
La grande bellezza (nascosta) dell’Italia

Storia e arte nei siti patrimonio dell’UNESCO Con la Dr Kathleen Olive Molti dei siti italiani Patrimonio dell’Umanità sono famosi e attirano migliaia di turisti ogni anno, dal centro storico di Firenze al sito archeologico di Pompei, all’Ultima Cena di Leonardo e alla Torre Pendente di Pisa. Ma che dire dei siti Patrimonio dell’Umanità italiani […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Gen 2022Sab 19 Mar 2022
Siamo tutti attori!

A CAUSA DEL PERDURARE DELLA CRISI PANDEMICA IL CORSO VIENE POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI. Corso di recitazione in italiano Quando lasciamo l’Italia cerchiamo di portare con noi solo l’essenziale, e il teatro… beh, il teatro non ci sta in valigia! Quindi, con rammarico, lo lasciamo alle spalle, o pensiamo di farlo. Ma, come scopriamo […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Gen 2022Gio 27 Gen 2022
Giornata della memoria 2022

Con la legge 211 del 2000, il Governo italiano ha istituito la Giornata della memoria. Da allora e ogni anno, in Italia e all’estero, tutti gli attori del Sistema Paese commemorano le vittime dell’Olocausto e del nazismo. Il 27 gennaio, giorno in cui le truppe sovietiche abbatterono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, fu […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Gen 2022Lun 28 Feb 2022
1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione

Mostra virtuale sul canale “Italiana” Un percorso espositivo e un video-progetto per raccontare la costruzione dell’Italia unita e il ruolo delle comunità ebraiche italiane. In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia, la Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno organizzato la mostra […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Gen 2022Sab 29 Gen 2022
Bangalow Film Festival 2022

A CAUSA DEL PERDURARE DELLA CRISI PANDEMICA IL TOUR VIENE POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI Il Bangalow Film Festival ritorna per la seconda edizione estendendosi nel 2022 anche a Murwillumbah e Lismore, sempre con il sostegno dell’IIC che ha sempre incoraggiato questa interessante iniziativa in linea con la volontà di sviluppare la promozione della cultura […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Dic 2021Sab 15 Gen 2022
Concorso Internazionale di Composizione DANTE700

Nell’anno dantesco, la Camerata Strumentale “Città di Prato” e l’Orchestra Filarmonica di Firenze “La Filharmonie” hanno indetto il Concorso Internazionale di Composizione Dante700. Il progetto mirava a stimolare e promuovere le energie creative nell’ambito della composizione per orchestra mettendo al centro la figura e la poesia di Dante Alighieri. Il 1 ottobre 2021, presso il […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Dic 2021Lun 31 Gen 2022
“2020” di Valentino Innocente

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney informa che è stato pubblicato sul proprio canale You Tube il cortometraggio (17’) diretto da Valentino Innocente intitolato 2020. Il corto è stato lanciato l’anno scorso, ma indubbia rimane l’attualità del suo messaggio, sia perché, purtroppo, la pandemia non è ancora finita, sia perché, tantomeno, è cambiato qualcosa sul […]

Leggi di più