Bangla
A lieto fine – Happy ending Il 2021 segna il settimo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l’organizzazione di rassegne cinematografiche che hanno come focus la produzione italiana contemporanea. Quest’anno, la rassegna […]
Leggi di piùTre film italiani al Sydney Film Festival 2021
Nel 2021 il Sydney Film Festival, il principale festival cinematografico internazionale in Australia, raggiunge la sua 68ma edizione, e l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di annunciare la sua rinnovata collaborazione con una delle più prestigiose vetrine cinematografiche in Australia e nel mondo. Il Festival si svolgerà dal 3 al 21 novembre 2021 […]
Leggi di piùSydney Film Festival 2021
Nel 2021 il Sydney Film Festival, il principale festival cinematografico internazionale in Australia, raggiunge la sua 68esima edizione. L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di annunciare la sua rinnovata collaborazione con una delle più prestigiose vetrine cinematografiche in Australia e nel mondo. Una collaborazione che ha visto negli anni l’Istituto adoperarsi fattivamente sia […]
Leggi di piùPremio Campiello Giovani 2022
La Fondazione il Campiello bandisce la 27° edizione del concorso Campiello Giovani, premio letterario riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni. La scadenza per l’invio dei racconti è il 13 gennaio 2022. Il concorso Gli elaborati vengono valutati in fasi successive da diverse giurie, selezionate dal Comitato di Gestione del […]
Leggi di piùST. ALi Italian Film Festival
Palace Cinemas, Sydney Giunto alla sua 22ma edizione, il ST. ALi Italian Film Festival presentato da Palace Cinemas torna sugli schermi di tutte le principali città australiane a ottobre/novembre, presentando il meglio del cinema italiano contemporaneo e alcuni classici. A Sydney il Festival si svolgerà dal 28 ottobre al 21 novembre. Quest’anno il Festival presenterà, […]
Leggi di piùGiornata internazionale contro la violenza sulle donne
L’ Istituto Italiano di Cultura di Sydney offre il proprio contributo per la sensibilizzazione nei confronti di un problema sociale il cui eco risuona tristemente nelle cronache internazionali con sempre maggior frequenza: la violenza di genere. Lo fa presentando il 25 novembre prossimo, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne 2021, un […]
Leggi di piùSesta Conferenza Nazionale degli Insegnanti di Italiano in Australia
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Dante, l’italiano Ogni anno viene celebrata la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che nel 2021 raggiunge la sua 21ma edizione. Il tema scelto per quest’anno è Dante, l’italiano, in quanto nel 2021 ricorre il 700mo anniversario della […]
Leggi di piùLectura Dantis nella classe virtuale
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Dante, l’italiano Ogni anno viene celebrata la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che nel 2021 raggiunge la sua 21ma edizione. Il tema scelto per quest’anno è Dante, l’italiano, in quanto nel 2021 ricorre il 700mo anniversario […]
Leggi di piùDante Linguista e Dante Lirico
Webinar di Mirko Tavoni e Claudio Giunta 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata ogni anno in tutto il mondo dietro impulso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney […]
Leggi di piùVideoDante700
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Giunge alla XXI edizione la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che quest’anno, in occasione del 700o anniversario della morte del Sommo Poeta Dante Alighieri, ha per titolo Dante, l’italiano. La manifestazione è organizzata dal MAECI con la collaborazione per la promozione linguistica di enti pubblici e […]
Leggi di più