Festival Letterario “Pordenonelegge”
In diretta streaming o differita Fra il 15 e il 19 settembre 2021 si terrà a Pordenone la 12a edizione Festival Letterario Pordenonelegge, che prevede un calendario di incontri con autori del panorama letterario italiano ai quali il pubblico australiano potrà accedere in diretta streaming o in differita. Il Festival Pordenonelegge,it – Festa del libro […]
Leggi di piùIl primo incarico (online)
A lieto fine – Happy ending Il 2021 segna il settimo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l’organizzazione di rassegne cinematografiche che hanno come focus la produzione italiana contemporanea. Quest’anno, la rassegna […]
Leggi di piùConcorso RecitaDante2021
Siamo lieti di annunciare i nomi dei tre vincitori del concorso RecitaDante 2021: Nome Studente Università Premio 1) Antony Mark Salamone Sydney University Voucher da AUD 2.000 2) Matthew Cross Victoria University, Wellington Voucher da AUD 1.500 3) Jacqueline Michalopoulos Sydney University Voucher da AUD 1.000 Visto l’impegno dei partecipanti, la commissione ha deciso di […]
Leggi di piùNessuno mi può giudicare (online)
A lieto fine – Happy ending Il 2021 segna il settimo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l’organizzazione di rassegne cinematografiche che hanno come focus la produzione italiana contemporanea. Quest’anno, la rassegna […]
Leggi di piùCaruso, Corelli, Di Stefano – Miti del canto italiano
Una grande mostra virtuale realizzata in collaborazione con il Teatro alla Scala È online, da lunedì 2 agosto, la mostra virtuale Caruso, Corelli, Di Stefano – Miti del canto italiano che per un anno porterà tutti i visitatori del portale teatroallascala.org a scoprire e approfondire le vite straordinarie dei tre grandi tenori, nell’atmosfera unica di uno […]
Leggi di piùLuigi Rosselli – La casa del futuro: innovazione, sostenibilità, bellezza
L’EVENTO E’ STATO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI Giornata del Design Italiano nel Mondo 2021 In occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Agenzia ICE Sydney e l’Istituto Italiano di Cultura Sydney, in collaborazione con Smeg Australia, sono lieti di ospitare una presentazione dell’architetto Luigi Rosselli sul tema La casa del futuro: innovazione, sostenibilità […]
Leggi di piùViva il greco – Alla scoperta della Lingua Madre
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con la University of New England di Armidale, è lieto di invitare il pubblico alla presentazione del volume Viva il Greco – Alla Scoperta della Lingua Madre (Garzanti, 2021) di Nicola Gardini. In un evento online sulla piattaforma ZOOM, che si terrà il 24 giugno 2021 alle […]
Leggi di piùCinema Italiano Festival/ Italian Film Festival NZ
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di dare il suo supporto alla sesta edizione del 2021 Studio Italia Italian Film Festival NZ. Curato dal direttore artistico Paolo Rotondo, il Festival presenterà un sostanziale pacchetto di film (20) tratti dalla più recente programmazione italiana. I film saranno proiettati nelle sale di due isole neozelandesi, […]
Leggi di piùFare cinema 2021 – Reboot. Il cinema italiano riparte
OLTRE LO SCHERMO 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte Dal 14 giugno al 25 luglio 2021 in streaming gratuito Ideata e prodotta da Audiovisiva, piattaforma che raccoglie i migliori documentari sulla cultura italiana, la rassegna è fruibile gratuitamente dal pubblico internazionale fino al 25 luglio 2021, previa registrazione e fino a esaurimento […]
Leggi di piùTempo instabile con probabili schiarite
Il 2021 segna il settimo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l’organizzazione di rassegne cinematografiche che hanno come focus la produzione italiana contemporanea. Quest’anno, la rassegna cinematografica è intitolata A lieto fine […]
Leggi di più