I bambini nel mondo del lavoro. La denuncia di Giovanni Verga in “Rosso Malpelo”
Conferenza della Dr Annamaria Pagliaro (Monash University. Melbourne) XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo giunge quest’anno alla sua XXII edizione. La manifestazione di respiro globale fortemente voluta e supportata dal Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, si articola in molteplici eventi organizzati dalla rete degli Istituti Italiani […]
Leggi di piùL’affascinante mondo dell’olio extravergine di oliva italiano
Corso con degustazione oli tenuto da Alice Massaria Durante le quattro settimane che portano alla VII Settimana Mondiale della Cucina Italiana, l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare un corso di 4 lezioni, che vi condurrà in un viaggio approfondito attraverso l’affascinante mondo dell’olio extravergine di oliva italiano. Vi sveleremo il mondo degli […]
Leggi di piùXXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata alla valorizzazione della lingua italiana. Il tema scelto per questa 22ma edizione è L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo. Tale titolo è l’esito del […]
Leggi di piùRetrospettiva PASOLINI – Cinema Randwick Ritz
Il 2022 segna il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini, poeta, regista, sceneggiatore, scrittore, attore e drammaturgo italiano. Pasolini è stato un intelletuale poliedrico e versatile e si distinse in numerosi campi – la letteratura e il cinema fra quelli più conosciuti al grande pubblico – lasciando contributi anche come pittore, linguista, traduttore […]
Leggi di piùAntenna Documentary Film Festival 2022
Si rinnova anche quest’anno l’ormai collaudata collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’Antenna Documentary Film Festival. La decennale partnership con la rassegna diretta da David Rokach, ha visto nel corso degli anni l’inserimento in programma di uno o più lungometraggi italiani tra quelli più quotati sia nel Belpaese che a livello internazionale. […]
Leggi di piùGiornata del contemporaneo
Si terrà sabato, 8 ottobre, la 18ma Giornata del Contemporaneo, la manifestazione promossa da AMACI, che coinvolge i musei d’arte contemporanea, le fondazioni, le istituzioni pubbliche e private, le gallerie, gli studi e gli spazi d’artista, diffusi in Italia e anche oltre. Infatti, come già dall’edizione 2019, con la collaborazione della Direzione Generale per la […]
Leggi di piùUn giorno speciale
Un’altra Italia: storie, relazioni ed emozioni nel cinema italiano di inizio millenni Il 2022 segna l’ottavo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l’organizzazione di rassegne cinematografiche che hanno come focus la produzione […]
Leggi di piùTour australiano del Duo Spina-Benignetti
LA TOURNÉE È STATA CANCELLATA Come noto uno degli obiettivi dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney sia quello di mettere a disposizione di giovani artisti italiani uno spazio che permetta loro di accrescere la loro fama internazionale e facilitare la creazione di contatti con enti culturali locali che producano future collaborazioni. È senza dubbio il […]
Leggi di piùTour australiano del pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev
In occasione dei suoi 45 anni di attività, la Sydney International Piano Competition ha annunciato il debutto in tournée nazionale del pianista italo-sloveno Alexander Gadjiev, vincitore del concorso tenutosi nel 2021. Il 26enne Gadjiev ha rubato la scena al concorso dell’anno scorso, raccogliendo metà di tutti i premi disponibili. Elogiato dalla critica di tutto il […]
Leggi di piùCos’è per me Pasolini
Convegno organizzato in occasione del 100° anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini Nel 2022 ricorre il centenario della nascita del grande intellettuale italiano Pier Paolo Pasolini, e in occasione di questo anniversario è nata l’idea di unire le forze della maggior parte degli enti culturali italiani present in NSW per organizzare un evento pensato […]
Leggi di più