OLTRE LA BELLEZZA Mini-rassegna dedicata a Claudia Cardinale
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, nell’ambito del progetto FARE CINEMA del M.A.E.C.I. (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale) e in collaborazione con Cinecittà, Moving Story e Cinema Reborn, ha il piacere di annunciare una mini rassegna di quattro lungometraggi interpretati dalla grande attrice italiana, Claudia Cardinale. La mini rassegna sarà tenuta presso il Cinema […]
Leggi di piùUniverso Olivetti. Comunità come utopia concreta
Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta La storia di una famiglia, il destino di una comunità, il valore universale L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha il piacere di presentare la mostra Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta, realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con la Fondazione MAXXI […]
Leggi di piùThe 12th Biennial Conference of the Australasian Centre for Italian Studies (ACIS) 2024
Moderatore: Francesco Ricatti Comitato consultivo: Theodore Ell, Tom Geue, Katrina Lolicato, Maria Pallotta-Chiarolli AM. La conferenza si svolgerà presso l’Università Nazionale Australiana, nelle terre non cedute dei popoli Ngunnawal e Ngambri. Prestiamo il nostro rispetto ai loro Anziani passati e presenti. Riconosciamo le lotte delle Prime Nazioni per la sovranità e il Paese. La 12a […]
Leggi di piùGIORNATA DEL DESIGN ITALIANO 2024
L’Agenzia ICE di Sydney, in collaborazione con Vogue Living Australia e Istituto Italiano di Cultura, ha il piacere di presentare l‘Italian Design Day 2024, un’esclusiva celebrazione dell’arte e dell’innovazione del design italiano. Questo evento esclusivo si terrà martedì 25 giugno alle 18:00 presso la showroom di Space Furniture ad Alexandria. L’editrice di Vogue Living Australia, […]
Leggi di piùLA CANTIGA DE LA SERENA Tour australiano 2024
L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha il piacere di presentare un breve tour australiano del trio pugliese La Cantiga de la Serena, un ensemble di musicisti e ricercatori che da anni si dedica al recupero ed alla rielaborazione della musica antica e tradizionale del bacino del Mediterraneo, vero e proprio ponte culturale tra Occidente […]
Leggi di piùSYDNEY FILM FESTIVAL 2024
Il 2024 aggiunge un ulteriore tassello alla pluriennale collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e il Sydney Film Festival che, come ha sottolineato il direttore artistico Nashen Moodley durante la presentazione del Programma di questa 71.ma edizione, ha ormai acquisito una stabile risonanza internazionale ed è diventato uno degli eventi più prestigiosi tra le kermesse […]
Leggi di piùAfter the Fall – the Enduring Traces of Fascism in Contemporary Rome Presentazione del saggio di Flavia Marcello in conversazione con Nick Carter
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di ospitare il 30 maggio 2024 alle 18.00 la presentazione del saggio After the Fall – the Enduring Traces of Fascism in Contemporary Rome (https://www.bloomsbury.com/au/after-the-fall-9781350120587/ ) recentemente pubblicato da Flavia Marcello, docente di Architettura presso la Swinburne University di Adelaide,. In conversazione con il Prof. Nick Carter […]
Leggi di piùMario Biondi – Meet & Greet
L‘Istituto Italiano di Cultura ha il grande piacere di annunciare l’irripetibile occasione di incontrare il leggendario cantante soul italiano, Mario Biondi, in un esclusivo “meet & greet” domenica 26 maggio alle 14:00. Questo speciale evento arriva giusto il giorno dopo la sua elettrizzante esibizione all’Enmore Theatre, offrendo ai fan la possibilità di conoscere personalmente il […]
Leggi di piùRaffaella Carrà è stata la Taylor Swift italiana?
La pop star italiana Raffaella Carrà, familiaremente conosciuta come “Raffa”, è stata un fenomeno intergenerazionale e transnazionale, destinato a essere ricordato per sempre. Questo evento esplorerà gli aspetti sfaccettati della sua eredità. Raffaella Carrà ha lasciato un segno indelebile nell’industria della musica e dell’intrattenimento non solo in Italia, ma in tutto il mondo. A differenza […]
Leggi di piùMARIO BIONDI TOUR AUSTRALIANO 2024
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di promuovere il tour inaugurale australiano di Mario Biondi a maggio 2024. Con la sua voce vellutata e la sua magnetica presenza sul palco, Biondi, insieme all’ospite d’eccezione Diana Rouvas, promette di offrire una serata di soul e funk senza precedenti che lascerà il pubblico incantato. Mar 21 Maggio […]
Leggi di più